Il momento migliore per gustare questo piatto è durante l’autunno, quando le melanzane sono mature e le patate sono fresche. Il sapore è semplice e diretto, con un equilibrio perfetto tra il gusto dolce e piccante delle melanzane e la morbidezza dei gnocchi di patate.
La preparazione di questo piatto è facile e veloce, richiede solo pochi minuti di preparazione e cottura. Ecco come fare:
- Lavate, asciugate e tagliate a tocchetti la melanzana.
- In una padella capiente mettete l’olio evo, l’aglio e lasciate riscaldare il tutto a fiamma bassa.
- Unite i tocchetti di melanzana, date una bella mescolata salate e lasciate rosolare alzando un po’ i fuochi.
- Intanto che i tocchetti di melanzana si rosolano, preparate l’acqua salata per cuocere gli gnocchi.
- Una volta rosolate le melanzane, unite i pomodorini, salate un pochino e mescolate bene in modo che gli ingredienti si amalgamino alla perfezione.
- Appena l’acqua bolle, mettete a cuocere gli gnocchi e riaccendete il sughetto a fiamma bassa.
- Quando gli gnocchi iniziano a venire a galla, scolateli ed uniteli delicatamente al sugo di melanzane, mescolate e mantecate per qualche istante a fiamma media aggiungendo una giusta quantità di ricotta stagionata grattugiata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.