Gnocchi di patate con sugo di melanzane

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate con sugo di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate con sugo di melanzane

Ingredienti per Gnocchi di patate con sugo di melanzane

agliomelanzanepasta tipo gnocchipepe neropomodoriniricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate con sugo di melanzane

La ricetta Gnocchi di patate con sugo di melanzane è un classico della cucina autunnale, un piatto facile e veloce da preparare che sa di freschezza e estate. Questa ricetta è un esempio di come pochi ingredienti possano dar vita ad un piatto straordinariamente saporito e gustoso. Il piatto è composto da gnocchi di patate, serviti con un delizioso sugo di melanzane che gli conferisce uno sapore unico e un aroma intenso.

Il momento migliore per gustare questo piatto è durante l’autunno, quando le melanzane sono mature e le patate sono fresche. Il sapore è semplice e diretto, con un equilibrio perfetto tra il gusto dolce e piccante delle melanzane e la morbidezza dei gnocchi di patate.

La preparazione di questo piatto è facile e veloce, richiede solo pochi minuti di preparazione e cottura. Ecco come fare:

  • Lavate, asciugate e tagliate a tocchetti la melanzana.
  • In una padella capiente mettete l’olio evo, l’aglio e lasciate riscaldare il tutto a fiamma bassa.
  • Unite i tocchetti di melanzana, date una bella mescolata salate e lasciate rosolare alzando un po’ i fuochi.
  • Intanto che i tocchetti di melanzana si rosolano, preparate l’acqua salata per cuocere gli gnocchi.
  • Una volta rosolate le melanzane, unite i pomodorini, salate un pochino e mescolate bene in modo che gli ingredienti si amalgamino alla perfezione.
  • Appena l’acqua bolle, mettete a cuocere gli gnocchi e riaccendete il sughetto a fiamma bassa.
  • Quando gli gnocchi iniziano a venire a galla, scolateli ed uniteli delicatamente al sugo di melanzane, mescolate e mantecate per qualche istante a fiamma media aggiungendo una giusta quantità di ricotta stagionata grattugiata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.