Gnocchi di patate con pomodorini confit, melanzane e crema di peperoni

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate con pomodorini confit, melanzane e crema di peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate con pomodorini confit, melanzane e crema di peperoni

Ingredienti per Gnocchi di patate con pomodorini confit, melanzane e crema di peperoni

farinafarina 00formaggio pecorinomelanzaneoliopasta tipo gnocchipatatepepepeperonipistacchipomodorinisalesodatimouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate con pomodorini confit, melanzane e crema di peperoni

La ricetta Gnocchi di patate con pomodorini confit, melanzane e crema di peperoni è un piatto tipico del Sud Italia, precisamente della Puglia, dove la tradizione culinaria si fonde con la storia e la cultura locale. Questo delizioso piatto è karakterizzato da sapori intensi e aromatici, come il peperone dolce e il pomodorino confit, che si sposano perfettamente con la morbidezza dei gnocchi di patate. Solitamente, questo piatto viene servito durante le serate estive, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per condividere storie e tradizioni.

  • Pelare e cuocere le patate fino a quando non saranno morbide, quindi schiacciarle e mescolarle con la farina, l’uovo, il sale e il pepe.
  • Lasciare riposare la miscela per 30 minuti, poi lavorarla fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Tagliare l’impasto in piccole parti e formare gli gnocchi.
  • Cuocere gli gnocchi in acqua salata fino a quando non verranno a galla.
  • Nel frattempo, tagliare le melanzane a fette e friggerle in olio fino a quando non saranno dorate.
  • In un’altra padella, cuocere i pomodorini con lo zucchero di canna, il timo e l’olio fino a quando non saranno confit.
  • Fare una crema con i peperoni, il formaggio pecorino e i pistacchi.
  • Comporre il piatto con gli gnocchi, le melanzane, i pomodorini confit e la crema di peperoni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.