Gnocchi di patate con pasta maker philips

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate con pasta maker philips nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate con pasta maker Philips
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di patate con pasta maker philips

  • farina di semola
  • gnocchi di patate
  • patate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate con pasta maker philips

La ricetta Gnocchi di patate con pasta maker Philips

In Italia, il piatto tipico che associa il nome di “gnocchi” è un classico della cucina italiana, spesso creato con patate e farina di semola. Questo piatto si adatta perfettamente sia d’inverno che d’estate ed è generalmente gustato durante le feste e le occasioni di festa più importante. Si tratta di un contorno originario della Lombardia anche se è conosciuto e gustato da tutta la nazione.

Ecco la lista dei passaggi necessari per preparare il loro Gnocchi di patate con pasta maker Philips:

  • Assegna i tre utenti del forno Philips alle tre proprie macchine da impasta.
  • Lavare e lessare le patate, quindi ridurrele in poltiglia una volta raffreddate.
  • Mettere al centro la farina di semola sulla superficie, aggiungere i 3 mantecati di poltiglia avanzata.
  • Pastare i gomiti ottenuti in precedenza tenendoli umidi.
  • Con un coltello o ottenere tre quarti.
  • Utilizzare i tre utensili per tagliare entrambi della stessa lunghezza.
  • Pasta i gomiti nelle borse di protezione e conservi i taglia gomiti per circa 5 minuti.
  • Aromatizzare con sale, quattro fette di stufato, basilico e alla fine l’aceto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.