Gnocchi di patate al ragù di salsiccia

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate al ragù di salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate al ragù di salsiccia

Ingredienti per Gnocchi di patate al ragù di salsiccia

brodocarotecipollaconcentrato di pomodorofarinagnocchi di patatelatte interomaialepasta tipo gnocchipatatepomodorisalsa di pomodorosalsiccesedanouovavinovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate al ragù di salsiccia

La ricetta Gnocchi di patate al ragù di salsiccia è uno dei miei piatti preferiti, in cui gli gnocchi si sposano divinamente bene con un ragù saporito e gustoso. Questo piatto è ideale per essere gustato in un’atmosfera conviviale, magari durante un pasto in compagnia di amici o familiari.

Per preparare il piatto, occorre iniziare con la preparazione del ragù. I passaggi principali sono:

  • Tritare le verdure (carote, cipolla e sedano) e metterle a soffriggere in un ampio tegame con un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
  • Aggiungere la salsiccia sbriciolata e lasciarla cuocere, rimescolando e sgranandola con l’aiuto dei rebbi di una forchetta sino a che “sfrigola”.
  • Aggiungere il vino rosso e lasciarlo evaporare.
  • Unire il pomodoro allungato con un poco di brodo, il concentrato di pomodoro e il latte, e lasciare sobbollire per circa 3 ore, aggiustando di sale e pepe nero.

Nel frattempo, occorre preparare gli gnocchi:

  • Lessare le patate in acqua salata senza sbucciarle.
  • Privarle della buccia e passarle allo schiacciapatate od usare il passaverdure, disponendo la purea sul tagliere.
  • Aggiungere parte della farina e fare un buco al centro per sistemarvi anche l’uovo.
  • Impastare velocemente formando un composto morbido e aggiungere altra farina se necessario.
  • Prendere una parte dell’impasto e formare dei piccoli filoncini.
  • Tagliarli in tanti pezzetti della lunghezza di circa 2 centimetri e farli scivolare sui rebbi di una forchetta dal basso verso l’alto premendoli leggermente.
  • Portare ad ebollizione una capace pentola di acqua salata, tuffarvi gli gnocchi e quando vengono a galla scolarli.

Per completare il piatto, sistemare gli gnocchi in un’ampia zuppiera e ricoprirli di ragù alla salsiccia, aggiungere abbondante parmigiano se piace.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.