Ingredienti per Gnocchi di patate al pesto genovese
- aglio
- basilico
- farina 00
- formaggio grattugiato
- gnocchi di patate
- olio
- parmigiano
- patate
- pesto genovese
- pinoli
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di patate al pesto genovese
In questo contesto, la combinazione di gnocchi di patate con il pesto genovese crea un’esperienza gastronomica unica, che ricorda la tradizione culinaria ligure. Il piatto viene spesso servito in occasioni speciali e riunioni familiari, dove la sua presenza è sempre gradita.
Per preparare questo piatto, inizia con il cuocere gli gnocchi di patate in abbondante acqua salata. Nel frattempo, prepara il pesto genovese con basilico, aglio, pinoli, formaggio grattugiato e olio.
- Cuoci le patate fino a renderle tenere, poi schiacciale e mescolale con farina 00, uova e sale.
- Lavora l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo, quindi stendilo in una sfoglia sottile.
- Ritaglia gli gnocchi e cuocili in acqua bollente salata fino a quando non vengono a galla.
- Scola gli gnocchi e condiscili con il pesto genovese e una spolverata di parmigiano.
Infine, impiatta il piatto e servilo caldo, guarnito con foglie di basilico fresco e un filo di olio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.