Gnocchi di patate

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate

Ingredienti per Gnocchi di patate

farina 00pasta tipo gnocchipatatesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate

La ricetta Gnocchi di patate è un’opera di semplicità e comfort, capace di coniugare il sapore autentico della patata con l’elasticità della pasta. Questo piatto, economico e versatile, è un classico della cucina italiana adatto a qualsiasi momento: può essere condito con burro fuso e parmigiano, sugo pomodoro o crema al basilico, secondo il gusto. La chiave della sua riuscita sta nella qualità del composto, ottenuto amalgamando la farina setacciata, uova fresche e una scelta di patate ben cotte. L’impasto, lavorato finché non diventa liscio, è modellato in fette leggermente rigassate con la forchetta, elemento peculiare che favorisce l’assorbimento del condimento.

  • lavare le patate e cuocerle a vapore o lessandole in acqua salata per 40 minuti. Appena cotte, sgocciolarle, farle raffreddare lievemente e schivarle la buccia. Passarle allo schiacciapatate in una ciotola ampia, poi farle raffreddare del tutto.
  • Setacciare in una padella o una manciata di farina 00. Unire l’uovo, un pizzico di sale, e mescolare lentamente incorporando gli ingredienti alla patata sfusa per formare un impasto morbido e omogeneo.
  • Sulla superficie di lavoro infarina, dividi l’impasto in 4 porzioni. Prendi un pezzo alla volta, lavorarlo per renderlo compatto, e stenderlo fino a ottenere un bastoncino di 2 cm di spessore.
  • Sectizzarlo in pezzetti di 2 cm ciascuno. Appoggia con delicatezza ogni gnocco su un bordo metallico o i denti di una forchetta, premerlo con il pollice per creare una forma morbida e incassature che consentano di catturare il condimento.
  • Disponi i gnocchi su un telo di cotone infarina, evitando che si tocchino fra loro per evitare attaccature durante la cottura. Lascia riposare brevemente prima di cuocerli in acqua bollente salata finché non galleggiano in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.