Il piatto Gnocchi di patate è un classico della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali del paese. Questi deliziosi gnocchi, fatti con patate, farina e parmigiano, sono il risultato di un’abile lavorazione a mano, che li conferisce un inconsueto sapore e un’impasto morbido. Solitamente, questi gnocchi vengono serviti in insieme a una salsa morbida e fumante, come ad esempio la salsa alla crema o il ragù alla bolognese. È un piatto calorico e sostanzioso, ideale per un pranzo o un dopo-cena conviviale.
- Raccomandiamo di scegliere patate ripiene e fresche, poiché saranno più facilmente da lavorare. Lavatele e sbucciatele.
- Cookate le patate nel forno o in acqua bollente fino a quando saranno morbide. fatele raffreddare.
- Messo il forkello con le patate, aggiungete la farina e il parmigiano. Lavorate velocemente l’impasto finché non diventerà omogeneo e sodo.
- Stendete l’impasto su un superficie piano battuta e lavorate le paste tipo gnocchi, raccogliendole in frammenti lasciando tra di loro un po’ di spazio.
- Con l’aiuto di un forchetto, lavorate i frammenti di gnocchi per dare loro la forma tradizionale, ovvero una forma di sfere.
- Cuocete i gnocchi in abbondante acqua bollente aggiungendo un cucchiaio di vino, un cucchiaio di sale grosso e un pizzico di sale. Lasciate cuocere per circa 3-4 minuti.
<li,Questa volta, è importante lavorare le patate con un fork, per sbatterle in modo da rompere la struttura granulare e renderle utilizzabili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.