Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

Per realizzare la ricetta Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

Ingredienti per Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

amido di risoburrocarotecipollaconigliofave freschelombatapasta tipo gnocchirosmarinosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

La ricetta Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso è una classica espressione della cucina italiana, racchiusa in un abbraccio caldo e invitante. Il coniglio si sposa alla perfezione con le fave fresche e il tutto è avvolto da un ragout saporito e profumato. Servito in una pentola rustica, questo piatto dona una sensazione di benessere e convivialità.

  • Tagliare finemente la carota, la cipolla e il sedano, poi soffriggerli in una pentola capiente con olio e burro.
  • Aggiungere il coniglio tritato e rosolare fino a doratura, rigirandolo con attenzione.
  • Sfumate il ragout con vino bianco, lasciandolo evaporare completamente.
  • Coprire con brodo caldo e lasciare cuocere a fuoco lento per circa un’ora, assaporando il profumo che si diffonde.
  • Aggiungere le fave fresche nei ultimi minuti di cottura, mantenendone la delicatezza.
  • Seguire le istruzioni riportate sulla confezione per la preparazione degli gnocchi di pane, fino a quando saranno pronti e morbidi.
  • Scolare gli gnocchi e unirli al ragout di coniglio, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
  • Servire il piatto caldo, guarnito con un generoso spolvero di parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!