Gnocchi di pane al ragù di seppie

Per realizzare la ricetta Gnocchi di pane al ragù di seppie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di pane al ragù di seppie

Ingredienti per Gnocchi di pane al ragù di seppie

farinalattemollica di panemolluschiolio d'olivapanepasta tipo gnocchipepepolpa di pomodoropomodoriprezzemolo tritatosalescalognoseppieuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di pane al ragù di seppie

Gnocchi di pane al ragù di seppie

La ricetta Gnocchi di pane al ragù di seppie è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della costa settentrionale del Mediterraneo. Questo delizioso piatto richiama i sapori caratteristici del mare, con la morbidezza dei gnocchi di pane e la sapidità delle seppie. È un ricetta ideale per le serate estive, quando si desidera una portata fresca e leggera.

Per preparare i gnocchi di pane, iniziamo con l’amalgamare in una ciotola la farina, il latte, la mollica di pane e le uova. Mescoliamo bene, aggiungendo sale e pepe a piacere. Copriamo la ciotola con una pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, prepariamo il ragù di seppie. In una padella, soffriggiamo lo scalogno e le seppie in olio d’oliva. Aggiungiamo poi la polpa di pomodoro, il vino bianco e i pomodori tagliati a dadini. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.

  • In una ciotola, amalgamiamo gli ingredienti per i gnocchi.
  • Lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
  • Soffriggiamo lo scalogno e le seppie in olio d’oliva.
  • Aggiungiamo la polpa di pomodoro, il vino bianco e i pomodori tagliati a dadini.
  • Lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
  • Formiamo i gnocchi e cuociamo in acqua salata.
  • Serviamo con il ragù di seppie e guarniamo con prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.