- Scegliete la mollica di pane e spezzettatela in piccoli pezzettini, quindi unite il latte, la farina, le uova, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe, e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Infarinate un piano da lavoro e tagliate l’impasto a pezzetti, formando bastoncini che formeranno gli gnocchi.
- Per la preparazione del ragù, pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele a fettine sottili.
- In una padella, fate rosolare lo scalogno tritato con un po’ d’olio d’oliva, aggiungete le seppie e irroratele con il vino bianco, lasciandolo evaporare.
- Unite la polpa del pomodoro a pezzettini, il prezzemolo tritato e il sale e il pepe, e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti.
- Fate bollire l’acqua per la cottura degli gnocchi, scolandoli non appena affioreranno in superficie.
- Versate gli gnocchi nella pentola del ragù e rimestate bene, in modo da amalgamare bene il condimento.
- Prima di servire, aggiungete un filo d’olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.