La ricetta Gnocchi di pane al ragù di seppie è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della costa settentrionale del Mediterraneo. Questo delizioso piatto richiama i sapori caratteristici del mare, con la morbidezza dei gnocchi di pane e la sapidità delle seppie. È un ricetta ideale per le serate estive, quando si desidera una portata fresca e leggera.
Per preparare i gnocchi di pane, iniziamo con l’amalgamare in una ciotola la farina, il latte, la mollica di pane e le uova. Mescoliamo bene, aggiungendo sale e pepe a piacere. Copriamo la ciotola con una pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo il ragù di seppie. In una padella, soffriggiamo lo scalogno e le seppie in olio d’oliva. Aggiungiamo poi la polpa di pomodoro, il vino bianco e i pomodori tagliati a dadini. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- In una ciotola, amalgamiamo gli ingredienti per i gnocchi.
- Lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
- Soffriggiamo lo scalogno e le seppie in olio d’oliva.
- Aggiungiamo la polpa di pomodoro, il vino bianco e i pomodori tagliati a dadini.
- Lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
- Formiamo i gnocchi e cuociamo in acqua salata.
- Serviamo con il ragù di seppie e guarniamo con prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.