Gnocchi di melanzane al doppio pomodoro

Per realizzare la ricetta Gnocchi di melanzane al doppio pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

gnocchi di melanzane al doppio pomodoro

Ingredienti per Gnocchi di melanzane al doppio pomodoro

basilicofarina di cecimelanzanepasta tipo gnocchipatatepomodorisoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di melanzane al doppio pomodoro

La ricetta gnocchi di melanzane al doppio pomodoro è un’interpretazione innovativa che rivoluziona l’uso tradizionale della melanzana, trasformandola in base strutturale per l’impasto degli gnocchi. La combinazione tra la polpa dolce e leggermente aromatico dell’ortaggio, le patate per densità e farine vegetali come ceci o soia, crea un piatto complesso ma armonico. I sapori emergono intensi, con la cremosità della melanzana cotta al forno che si intona con il fresco dei pomodori croccanti a crudo e morbidi dopo una rapida cottura in padella. Il basilico, corredando il composto, aggiunge un tocco aromatico che spezza la sobrietà del colore neutro degli gnocchi, risultando un’esperienza visiva e sapori leggermente asimmetrica ma sorprendentemente equilibrata.

  • Cotti in forno a temperature modeste, sbucciare e frullare le melanzane cedevoli; unirle a patate sbucciate e schiacciate in precedenza per incrementare la consistenza dell’impasto.
  • Mescolare gradualmente la farina di ceci o soia (non eccessiva per non alterare la base di sapore) all’interno della polpa frullata, fino ad ottenere una miscela tenace che si modella facilmente.
  • Appallottolare piccole quantità dell’impasto tra mani umide, formando gnocchi compatte con superficie liscia; smerciarli delicatamente in acqua salata bollente finché non risalgono alla superficie, dimostrando completezza di cottura.
  • In un piatto da portata, allestire datterini tagliati sottili e abbinarli a pezzi simili ma cotti in padella per 2-3 minuti in olio di oliva, aromatizzati da foglioline di basilico lacerate.
  • Deporre gli gnocchi appena scottati sugli strati multi-strati di pomodoro in un contrasto termico e texturale, reggendo il tutto con una spolverizzazione finale di sale olio e basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!