In questo delizioso piatto, l’Italia si racconta in un singolo assaggio. I GNOCCHI DI CECI sono un classico della tradizione culinaria italiana, originariamente nati in maremma toscana e originariamente connotati da un sapore rustico e autentico. La ricetta, familiare e calda, è stata tramandata di generazione in generazione, e oggi è possibile gustarla in molti ristoranti del panorama gastronomico italiano. I GNOCCHI DI CECI sono un piatto freddo, ideale per le serate estive o come contorno per i primi piatti della stagione.
- Riscaldare l’alloro in un forno a 200°C per 10-15 minuti, coperto di carta da forno, fino a quando non saranno profumati e morbidi.
- Prendere i ceci in scatola, sgusciarli e miscelarli con la farina, il sale e il bicarbonato in un grande frigorifero.
- Fare una fontana sul piano di lavoro e fare un buco al centro. Versare il composto di ceci al centro e unire bene con le mani sino a formare una palla compatta.
- Tagliare la palla in pezzi da 4-5 cm circa, per ottenere i classiche forme di gnocchi.
- Fare inumidire leggermente i gnocchi con un cucchiaio d’acqua e lasciar loro riposare per 30 minuti.
- Cookare i gnocchi in acqua bollente salata per 3-5 minuti o fino a quando non sono al dente, cambiando l’acqua più volte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.