Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno

Per realizzare la ricetta Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di Castagne in Sinfonia d'Autunno

Ingredienti per Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno

brodo vegetalecipollafarina 00farina di castagneoliopanna da cucinaparmigianopasta tipo gnocchipatatepeperadicchio rossosaletuorlo d'uovouovavino biancozuccazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno

La ricetta Gnocchi di Castagne in Sinfonia d’Autunno è un piatto autunnale che combina sapori genuini e naturali. Questo piatto unico è caratterizzato da gnocchi di castagne, serviti in una sinfonia di sapori con una vellutata di zucca, salsa al taleggio e radicchio caramellato.

La preparazione di questo piatto richiede un po’ di pazienza, ma il risultato è molto soddisfacente. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di castagne, zucca, taleggio e radicchio.

Per preparare il piatto, segui questi passaggi:

  • Inizia preparando gli gnocchi di castagne: lessa le patate con la buccia nella vaporiera per 15 minuti o in acqua salata per 35 minuti, poi falle raffreddare e pelale.
  • Passa le patate nello schiacciapatate e unisci le farine, i tuorli e il parmigiano, poi impasta fino a ottenere un impasto elastico.
  • Forma dei cilindri con l’impasto e tagliali a pezzi per ottenere gli gnocchi.
  • Prepara la vellutata di zucca: taglia la zucca a dadini e falle rosolare in una pentola con olio e cipolla, poi sfuma con vino bianco e brodo vegetale.
  • Aggiungi la panna da cucina e frulla la zucca con un frullatore ad immersione.
  • Prepara la salsa al taleggio: fondere il taleggio con la panna in una padella, aggiungendo pepe.
  • Cuoci gli gnocchi in acqua salata e passali nella padella con la salsa di taleggio.
  • Prepara il radicchio caramellato: falle appassire in una padella con olio e zucchero di canna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.