La preparazione di questo piatto richiede un po’ di pazienza, ma il risultato è molto soddisfacente. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di castagne, zucca, taleggio e radicchio.
Per preparare il piatto, segui questi passaggi:
- Inizia preparando gli gnocchi di castagne: lessa le patate con la buccia nella vaporiera per 15 minuti o in acqua salata per 35 minuti, poi falle raffreddare e pelale.
- Passa le patate nello schiacciapatate e unisci le farine, i tuorli e il parmigiano, poi impasta fino a ottenere un impasto elastico.
- Forma dei cilindri con l’impasto e tagliali a pezzi per ottenere gli gnocchi.
- Prepara la vellutata di zucca: taglia la zucca a dadini e falle rosolare in una pentola con olio e cipolla, poi sfuma con vino bianco e brodo vegetale.
- Aggiungi la panna da cucina e frulla la zucca con un frullatore ad immersione.
- Prepara la salsa al taleggio: fondere il taleggio con la panna in una padella, aggiungendo pepe.
- Cuoci gli gnocchi in acqua salata e passali nella padella con la salsa di taleggio.
- Prepara il radicchio caramellato: falle appassire in una padella con olio e zucchero di canna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.