Ingredienti per Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno
- brodo vegetale
- cipolla
- farina 00
- farina di castagne
- olio
- panna da cucina
- parmigiano
- pasta tipo gnocchi
- patate
- pepe
- radicchio rosso
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- vino bianco
- zucca
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno
- Comincia a cuocere le patate e le castagne in acqua salata fino a quando non saranno morbide, poi schiacciale per ottenerne un impasto omogeneo.
- Aggiungi la farina 00 e la farina di castagne all’impasto e mescola fino a quando non otterrai un composto uniforme.
- Aggiungi l’uovo, il sale e il pepe e impasta nuovamente.
- Dividi l’impasto in piccole parti e stendile sulla superficie di lavoro.
- Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando non verranno a galla, poi scolali e condili con olio e panna da cucina.
- In un’altra padella, soffriggi la cipolla in olio e aggiungi il vino bianco, lasciandolo cuocere fino a quando non sarà ridotto.
- Aggiungi la zucca e il radicchio alla padella e lascia cuocere per alcuni minuti.
- Mescola gli gnocchi con il brodo vegetale e aggiungi il composto di zucca e radicchio.
- Servi gli gnocchi caldi, conditi con parmigiano e zucchero di canna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.