Ingredienti per Gnocchi di castagne e zucca
- bresaola
- farina 00
- farina di castagne
- latte
- olio
- pasta tipo gnocchi
- pepe
- sale
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di castagne e zucca
Il piatto Gnocchi di castagne e zucca è un autentico tocco di autunno nel mondo culinario. Originario del Nord Italia, questo piatto è una delle poche ricette che uniscono le proprietà uniche della zucca e della castagna in un unico piatto. La combinazione dei sapori dolci e croccanti della zucca con la morbidezza e la delicatezza dei gnocchi di castagna è semplicemente irresistibile. Solitamente gustato in primavera e in autunno, questo piatto è un must per le occasioni festive e per gli amanti della cucina italiana.
- Prengaamare la zucca e la castagna in cottura, poi tritarle grossolanamente in un’unica mistura
- Mettere la farina 00 e la farina di castagne in un’unica ciotola e amalgamare le due misture
- Ancorare la mistura ai lati con il sale e il pepe, in modo da creare una consistenza morbida e plasmabile
- Pesare la mistura in modo da ottenere un impasto morbido e omogeneo
- Formare i gnocchi stendendo l’impasto in un foglio di carta da cucina e dividendolo in pezzi regolari
- Infarinare i ghocci con un po’ di farina 00 e cuocerli in acqua bollente salata
- Fare cuocere la zucca e la bresaola in olio caldo, poi unire i gnocchi e mescolare per bene
- Servire il piatto caldo, guarnito con un po’ di pepe e sale
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.