Gli gnocchi di castagne sono un piatto autunnale che sa di terra, di boschi e di giardinaggio. Sono un piatto che nasce dall’unione di farina di castagne e pasta tipo gnocchi, con la misteriosa sostanza che passa attraverso la lavorazione. Questo piatto rappresenta l’autunno, con il suo gusto robusto e il profumo intensamente amarognolo.
Per preparare il piatto, è necessario unire la farina di castagne con la fonduta e la pasta tipo gnocchi. Il piccolo cuoco si occupa di misurare la farina e la acqua necessaria, poi l’avviamo impastato con vigore. Il composto è pronto quando è omogeneo e liscio.
- Unire la farina di castagne, la fonduta e la pasta tipo gnocchi in un contenitore pulito.
- Misurare la farina e l’acqua necessarie a Piccolo Chef.
- Impastare il composto con vigore fino a quando non diventa omogeneo e liscio.
- Stirare il composto per diventare una palla omogenea.
- Dividere la palla in parti uguali per creare gli gnocchi.
- Formare ogni parte in un gnocchino appiattito e battuto.
Alessandro ne ha preparato una versione vegetariana condendoli con una fonduta di gorgonzola. È stato molto divertente e, a cena, gli gnocchi di castagne avevano un gusto diverso, avendoli preparati in allegria.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.