La ricetta Gnocchi di borragine e ricotta è un classico piatto della tradizione culinaria italiana, originario della regione del Lazio. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori delicati e aromatici, che richiamano la natura e la freschezza della borragine. Di solito, viene gustato in occasioni familiari e conviviali, come pranzi domenicali o cene tra amici.
- Inizia preparando la borragine, pulendola e lessandola in acqua salata finché non è tenera.
- In un mixer, lavora la ricotta con le uova, il formaggio grana, il sale e la noce moscata finché non ottieni una crema liscia.
- In un’altra ciotola, mescola la farina con le nocciole e un pizzico di sale.
- Unisci la crema di ricotta con la farina e le nocciole, mescolando finché non ottieni un impasto omogeneo.
- Ricava dei gnocchi dal impasto e lessali in acqua salata finché non vengono a galla.
- In un tegame, sciogli il burro e aggiungi i gnocchi, saltandoli velocemente per dar loro un colore dorato.
- Servi i gnocchi caldi, guarniti con pepe e foglie di borragine fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.