Ingredienti per Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59
- amido di mais
- basilico
- farina integrale
- fecola di patate
- melanzane
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo gnocchi
- patate
- pomodori secchi
- pomodorini
- ricotta salata
- sale
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59
La ricetta originale di questo piatto è stata creata per l’MTC n°59, una grande manifestazione gastronomica che si svolge ogni anno in Italia. Il piatto è stato selezionato tra le mille e una ricetta per la sua originalità e per il suo valore nutrizionale.
Per preparare il Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59, inizia a lessare le patate e le fecole di patate fino a quando non sono teneri.
Mentre le patate e le fecole di patate sono in cottura, taglia le melanzane a cubetti e friggerle in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono dorate.
Una volta che le patate e le fecole di patate sono cotte, raffreddale e mescola loro l’amido di mais, la farina integrale e la fecola di patate.
Mischia bene la miscela di patate e fecola di patate con il basilico e il sale per creare la base del Gnocchi.
Assegna forme ai gnocchi e cuociole all’acqua salata fino a quando non sono bene salati.
Unce un soffritto di melanzane e pomodori secchi con olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il sugo al Gnocchi. Incorpora la ricotta salata e pala bene.
Infine, presenta il Gnocchi di amaranto, melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) ben ammollo di sapore del sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.