Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59

Per realizzare la ricetta Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l'MTC n°59

Ingredienti per Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59

amido di maisbasilicofarina integralefecola di patatemelanzaneolio d'oliva extra-verginepasta tipo gnocchipatatepomodori secchipomodoriniricotta salatasalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59

La ricetta Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59 è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente adatto alle persone con intolleranza al glutine. Questo piatto unisce i sapori amaranto e ricotta, tipici della tradizione italiana, con la creatività di combinare melanzane e pomodori secchi per creare un abbinamento unico e saporito.

La ricetta originale di questo piatto è stata creata per l’MTC n°59, una grande manifestazione gastronomica che si svolge ogni anno in Italia. Il piatto è stato selezionato tra le mille e una ricetta per la sua originalità e per il suo valore nutrizionale.

Per preparare il Gnocchi di amaranto con melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) per l’MTC n°59, inizia a lessare le patate e le fecole di patate fino a quando non sono teneri.

Mentre le patate e le fecole di patate sono in cottura, taglia le melanzane a cubetti e friggerle in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono dorate.

Una volta che le patate e le fecole di patate sono cotte, raffreddale e mescola loro l’amido di mais, la farina integrale e la fecola di patate.

Mischia bene la miscela di patate e fecola di patate con il basilico e il sale per creare la base del Gnocchi.

Assegna forme ai gnocchi e cuociole all’acqua salata fino a quando non sono bene salati.

Unce un soffritto di melanzane e pomodori secchi con olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il sugo al Gnocchi. Incorpora la ricotta salata e pala bene.

Infine, presenta il Gnocchi di amaranto, melanzane, pomodori secchi e ricotta salata (senza glutine) ben ammollo di sapore del sugo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata

    Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata


  • Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro

    Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro


  • Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio

    Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio


  • Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!

    Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.