- Per iniziare, lava le vongole sotto acqua corrente e lasciale a bagno in acqua e sale per almeno 30 minuti, in modo che possano spurgare eventuali residui di sabbia.
- Nel frattempo, prepara gli gnocchi: se sono freschi, lasciali a temperatura ambiente; se sono secchi, seguimi le istruzioni sulla confezione per la reidratazione.
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti, poi mettile in una pentola con acqua bollente e sale fino a quando non sono tenere.
- Scolale e schiacciale con una forchetta, poi mescola con farina e un uovo per creare un impasto omogeneo, lavoralo fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.
- Stendi l’impasto e taglialo a strisce, poi a cubetti per creare gli gnocchi.
- In una padella, scalda dell’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi aglio e peperoncino tritati.
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e falle cuocere per alcuni minuti fino a quando non iniziano a rilasciare il loro sugo.
- Aggiungi le vongole sgusciate e falle cuocere per altri 2-3 minuti.
- Aggiungi gli gnocchi cotti e falle cuocere insieme alle vongole e ai pomodorini per circa 2 minuti.
- Regola di sale e aggiungi un po’ di vino bianco e sugo.
- Spolvera con formaggio pecorino grattugiato e prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.