Gnocchi con vongole e pomodorini

Per realizzare la ricetta Gnocchi con vongole e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con vongole e pomodorini

Ingredienti per Gnocchi con vongole e pomodorini

agliofarinaformaggio pecorinoolio d'oliva extra-verginepasta tipo gnocchettipasta tipo gnocchipatatepeperoncinopomodoriniprezzemolosalesugovinovino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con vongole e pomodorini

La ricetta Gnocchi con vongole e pomodorini è un classico della cucina mediterranea che combina sapori freschi e delicati. Questo piatto trae origine dalle coste italiane, dove vongole e pomodorini sono ingredienti comuni. Viene solitamente gustato durante l’estate, quando questi ingredienti sono di stagione.

  • Per iniziare, lava le vongole sotto acqua corrente e lasciale a bagno in acqua e sale per almeno 30 minuti, in modo che possano spurgare eventuali residui di sabbia.
  • Nel frattempo, prepara gli gnocchi: se sono freschi, lasciali a temperatura ambiente; se sono secchi, seguimi le istruzioni sulla confezione per la reidratazione.
  • Sbuccia le patate e tagliale a cubetti, poi mettile in una pentola con acqua bollente e sale fino a quando non sono tenere.
  • Scolale e schiacciale con una forchetta, poi mescola con farina e un uovo per creare un impasto omogeneo, lavoralo fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.
  • Stendi l’impasto e taglialo a strisce, poi a cubetti per creare gli gnocchi.
  • In una padella, scalda dell’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi aglio e peperoncino tritati.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e falle cuocere per alcuni minuti fino a quando non iniziano a rilasciare il loro sugo.
  • Aggiungi le vongole sgusciate e falle cuocere per altri 2-3 minuti.
  • Aggiungi gli gnocchi cotti e falle cuocere insieme alle vongole e ai pomodorini per circa 2 minuti.
  • Regola di sale e aggiungi un po’ di vino bianco e sugo.
  • Spolvera con formaggio pecorino grattugiato e prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.