Ingredienti per Gnocchi con peperone, cipolla e acciughe
- acciughe
- acciughe sott’olio
- aglio
- cipolla
- gnocchi di patate
- olio
- peperoni rossi
- prezzemolo
- sale
- sesamo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi con peperone, cipolla e acciughe
Il Gnocchi con peperone, cipolla e acciughe è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione Emilia-Romagna. Questo piatto è un classico della cucina casalinga e viene solitamente servito come primo piatto in famiglia o con gli amici. Il piatto è caratterizzato da sapori dolci e salati, grazie all’arrangiamento di ingredienti semplici, che creano un’armonia di sapori unici.
- Luoghi, lavi e taglia il peperone e la cipolla.
- In un’altra padella, scalda l’olio e aggiungi l’aglio tagliato finemente. Soffriggi a fuoco medio.
- Aggiungi le acciughe sott’olio e lascia fondere le parti leggere. Continua a rosolare per 2-3 minuti.
- Agiungi il peperone e la cipolla al fondo di cottura. Soffriggi per altri 3-4 minuti.
- Poi aggiungi i gnocchi di patata coccolti e prezzemolo tritato al fondo di cottura.
- Finalmente, aggiungi sale al gusto e servisci con funghi porcini, decorato con sesamo.
- Se ti va un po’ più avvincente aggiungi la crosta di pane, saltata in padella con cipolla e primule di pomodoro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.