Gnocchi con luganega e funghi chiodini

Per realizzare la ricetta Gnocchi con luganega e funghi chiodini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con luganega e funghi chiodini
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi con luganega e funghi chiodini

  • aglio
  • cipolla
  • funghi
  • funghi chiodini
  • gnocchi di patate
  • luganega
  • olio
  • pasta tipo gnocchi
  • pomodorini
  • salsicce
  • sugo
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con luganega e funghi chiodini

La ricetta Gnocchi con luganega e funghi chiodini è un piatto tradizionale che unisce i sapori della terra e della campagna. Originario delle regioni del nord Italia, questo piatto combina la delicatezza degli gnocchi con il gusto deciso della luganega e dei funghi chiodini. Viene solitamente gustato durante le stagioni più fredde, quando un piatto caldo e saporito è particolarmente apprezzato.

  • Tostare la luganega in padella con un filo d’olio fino a doratura.
  • Rimuovere la luganega dalla padella e mettere da parte.
  • Soffriggere l’aglio e la cipolla nella stessa padella fino a traslucenza.
  • Aggiungere i funghi e i funghi chiodini e cuocere fino a quando non rilasciano il loro liquido e iniziano a dorarsi.
  • Aggiungere i pomodorini e cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungere il vino e fare sfumare.
  • Unire gli gnocchi di patate cotti al sugo e mescolare bene.
  • Aggiungere la luganega tostata e mescolare nuovamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.