Gnocchi con farina di castagne, funghi, radicchio e rigatino croccante

Per realizzare la ricetta Gnocchi con farina di castagne, funghi, radicchio e rigatino croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con farina di castagne, funghi, radicchio e rigatino croccante

Ingredienti per Gnocchi con farina di castagne, funghi, radicchio e rigatino croccante

aglioalbumibrodofarina di castagnefunghiolioparmigianopasta frescapasta tipo gnocchipatateradicchiosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con farina di castagne, funghi, radicchio e rigatino croccante

La ricetta Gnocchi con farina di castagne, funghi, radicchio e rigatino croccante è un piatto autunnale che incarna l’essenza della stagione. Questo piatto è ideale per essere gustato in qualsiasi giorno della settimana, non solo nei fine settimana.

La preparazione di questo piatto prevede l’uso di patate a pasta bianca, farina di castagne e albume per creare gli gnocchi.
La combinazione di sapori è arricchita dall’aggiunta di funghi, radicchio e rigatino croccante, il che conferisce un tocco croccante e saporito.

Per preparare gli gnocchi:

  • Lessare le patate con la buccia per evitare che assorbano troppa acqua, poi passarle al passaverdure.
  • Disporre le patate sulla pianatoia e aggiungere la farina di castagne e un po’ di albume fino a ottenere un impasto lavorabile.
  • Ricavare dei serpentelli di impasto e tagliare dei tocchetti di circa 1,5 cm.
  • Ripassare in padella con un po’ d’olio extravergine di oliva uno spicchio d’aglio e i funghi puliti, lavati e tagliati.
  • Aggiungere il radicchio lavato e tagliato a striscioline e completare la cottura, aggiustando di sale ed eventualmente allungando con un po’ di brodo.
  • Far rosolare le fettine di rigatino finché diventano croccanti.
  • Mettere a bollire dell’acqua e versare gli gnocchi; appena salgono a galla, spegnere il fuoco e lasciare proseguire la cottura a fuoco spento per un paio di minuti.
  • Tirare su gli gnocchi con un ramaiolo e ripassarli velocemente nel condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.