- Lessate le patate intere con la buccia in abbondante acqua salata finché non saranno cedevoli; scolatele, eliminate la buccia e riducile in purea con lo schiacciapatate. Lasciatele raffreddare leggermente.
- Unite la farina 00 e uova formando un impasto morbido; impastate fino a ottenere una consistenza omogenea e non troppo asciutta.
- Individuate un piano infarinato, stendete l’impasto in strisce sottili, tagliate i singoli gnocchi con un coltello ben affilato.
- Portate a ebollizione acqua abbondante e salata e cuocete gli gnocchi finché non emergono in superficie; raccoglieteli con una schiumarola per evitare alterazione del sapore.
- Scaldate la crema di peperoni in una padella ampia, incorporatee gli gnocchi cotti e mescolateli delicatamente per uniformarne lo strato cremoso. Cospargete con parmigiano reggiano freschamente grattugiato.
Ecco tutto: la crema di peperoni, la purea durente, l’insaporitura finale con il formaggio. Non dimenticate di dosare leggermente di sale se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.