Questo piatto è un vero e proprio omaggio alla cucina italiana, che si ispira alla tradizione mediorientale e all’arte culinaria del Piemonte. Il sapore tipico di questo piatto è incredibile, grazie all’intreccio tra la morbida consistenza dei gnocchi di mais, la spuntata del peperoncino e la delicatezza della crema di curcuma. Ecco come potrai creare questo delicato e saporito piatto nella tua cucina.
- Tocca l’amido di mais e disponilo sulla spianatoia setacciata. Forma un mucchio e crea un alveare con il palmo della mano.
- Aggiungi un uovo e impasta l’amido di mais fino a quando non assume una consistenza liscia e omogenea.
- Crea i gnocchi staccandoli da forma e disponendoli su una superficie setacciata. Lascia riposare per 30 minuti.
- Fai bollire abbondante acqua salata e cuoci i gnocchi per 3-5 minuti. Scolali e scaldali in un piatto con un po’ di olio.
- Aggiungi il formaggio grana e il latte e cuoci la crema di curcuma a fuoco medio, mescolando continuamente, finché nonché denso e cremoso.
- Unisci le fette di pepe e i gnocchi alla crema di curcuma, e servire.
<li/tosse 3 foglie di fava e 1 cucchiaio di vino bianco in una padella; cosparsi di curcuma e peperoncino, tosto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.