Gnocchi con crema di castagne, funghi e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Gnocchi con crema di castagne, funghi e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con crema di castagne, funghi e gorgonzola

Ingredienti per Gnocchi con crema di castagne, funghi e gorgonzola

castagnefarina 00farina di semolaformaggio gorgonzolafunghilatteolio d'oliva extra-verginepasta tipo gnocchipatatepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con crema di castagne, funghi e gorgonzola

La ricetta Gnocchi con crema di castagne, funghi e gorgonzola è una celebrazione dell’inverno, con la morbidezza delle castagne, l’intensità del gorgonzola e l’aroma dei funghi che si intrecciano in un piatto caldo e composto. Questa versione propone una versione autunnale dove la farcia di castagne dolci e cremosa contrasta con il salato e il pungente del gorgonzola, mentre gli funghi chiodino aggiungono un tocco terroso. Ideale per un pasto confortante, il piatto si gustano nei giorni freddi, servito in piatti caldi con una spolverata di pepenero e un filo d’olio per un tocco finalmente unificatore.

  • Lessate le patate in acqua salata, fatte raffreddare e schiacciatele con lo schiacciapatate. Formate una fontana con 200 g di farina di semola e farina 00, mescolate gradualmente formando un impasto morbido ma compatto, aggiungendo farina a mano a mano se necessario.
  • Pelate le castagne precedentemente cotte, lessatele per 30 minuti in acqua salata, poi frullatele col minipimer insieme a un tazzino di latte caldo e 50 g di gorgonzola spezzettato, fino a ottenere una crema liscia e profumata.
  • In una padella, con olio extravergine, soffriggete cipolla tagliata fine. Aggiungete 100 g di funghi chiodino puliti, rosolateli fino a che si riducono e perdono umidità.
  • Miscelate la crema di castagne con i funghi soffriti, mescolando bene per integrare i sapori.
  • Cuocete i gnocchi in acqua abbondante salata finché non galleggiano. Scolateli e unite immediatamente alla padella con la crema, mescolando per farli cospargere equamente.
  • Concludete con un pizzico di pepe nero fresco grattugiato e una spolverata finale di olio extravergine, per una ricetta armoniosa tra note dolci, salate e cremose.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!