Gnocchi con crema al taleggio, speck e nocciole

Per realizzare la ricetta Gnocchi con crema al taleggio, speck e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con crema al taleggio, speck e nocciole
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi con crema al taleggio, speck e nocciole

  • formaggio taleggio
  • gnocchi di patate
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • sale grosso
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con crema al taleggio, speck e nocciole

La ricetta Gnocchi con crema al taleggio, speck e nocciole è un connubio di sapori autunnali che ha conquistato i palati italiani. La dolcezza dei gnocchi, la cremosità del taleggio, il gusto sapido dello speck e il croccante dei gherigli di noce si fondono in un piatto unico e saporito. Tipico della cucina regionale, viene spesso servito come piatto principale in un contesto familiare o per occasione speciale.

Fai bollire abbondante acqua salata.
Aggiungi gli gnocchi e cuoci fino a quando non risalgono a galla. Scolali e condiscili con un filo d’olio d’oliva.
In una padella, fai rosolare lo speck a pezzetti con un filo d’olio d’oliva.
Sminuzzando il taleggio, uniscilo al fondo di padella con lo speck e lascia sciogliere a fuoco dolce.
Aggiungi una spolverata di sale grosso e mescola.
Porta a cottura gli gnocchi nella crema di taleggio e speck.
Spolvera con parmigiano grattugiato e servite decorando con gherigli di noci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.