In alcune regioni della Toscana e dell’Umbria, possiamo trovare un piatto che unisce i classici gnocchi con il sapore unico della pancetta dolce e del broccoli. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante le occasioni speciali o come piatto principale dei weekend di festa.
Questo piatto ha un equilibrio perfetto tra i sapori dolci e salati, con la pancetta dolce e il broccoli che si uniscono alla classe dei gnocchi.
Preparazione
- Tagliare la pancetta dolce a cubetti e rosolarla in padella con un filo d’olio per valorizzare il suo sapore.
- Aggiungere il broccoli a cubetti e rosolarli con la pancetta dolce per 5 minuti.
- Separatamente, preparare la farina con un uovo e un pizzico di sale per ottenere una consistenza morbida.
- Mettere la farina con le uova e il sale e lavorare la pasta unendo la noce moscata per aggiungere sapore ai gnocchi.
- Ripiegare la pasta per due volte per ottenere la consistenza giusta.
- Tagliare la pasta a cubetti e gettarli nell’acqua bollente.
- Unire i gnocchi con la pancetta dolce e il broccoli, aggiungendo un po’ di parmigiano per valorizzare il piatto.
- Condiscare con sale e servire il Gnocchi con broccoli e pancetta dolce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.