Gnocchi con borragine e taleggio

Per realizzare la ricetta Gnocchi con borragine e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con borragine e taleggio

Ingredienti per Gnocchi con borragine e taleggio

acetoagliocetriolifarina biancaghiacciognocchi di patatelatteoliopasta tipo gnocchipasta tipo raviolipastellapatatesaletortelliniuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con borragine e taleggio

La ricetta Gnocchi con borragine e taleggio unisce il sapore leggermente asprigno della borragine, simile al cetriolo, alla crema cremosa del taleggio, creando un piatto unico di tradizione italiana rinnovato con erbe aromatiche stagionali. Gli gnocchi, preparati con una pasta arricchita da foglie di borragine lesse e tritata, risultano morbidi e aromatici, mentre la salsa al taleggio li avvolge in un bouquet gustativo che mescola note salate e vegetali. Il piatto è idealmente gustato caldo, come primo piatto, valorizzato dalla freschezza che la borragine dona ad un classico come gli gnocchi di patate.

  • Porta a ebollizione acqua salata in una pentola; lessa le foglie di borragine per 2-3 minuti, scolale e premi bene per scolarne l’acqua e lapeluria.
  • Frulla la borragine in un mixer o con un pressemano, mescolandola con un po’ d’olio d’oliva per sbiancarla. In una padella con olio e aglio finemente affettato, caramellal’aglio, unisci la purea di borragine e cuoci fino ad asciugarla.
  • Cuoci le patate in acqua salata, sfornale al dente, sbucciale calde e premmele con un mestolo. Aggiungi l’impasto di borragine, il latte tiepido, un uovo e una presa di sale, mescolando finchè non diventa compatto. Incorpora farina bianca a pioggia, lavorando con le mani fino ad ottenere una pasta malleabile.
  • Stendi cordoncini di pasta sulla spianatoia, taglia pezzi di 3-4 cm, passali lievemente sulla rughetta o con una forchetta per creare sgorbi. Lascia riposare gli gnocchi per 15-20 minuti coperti con un canovaccio.
  • Bolla abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi per 2-3 minuti, scolali al dente (quando galleggiano). Nella padella con il soffritto già preparato, unisci il taleggio a pezzi e il latte, riscalda a fuoco medio finchè il formaggio si fonde creando una crema fluida.
  • Aggiungi gli gnocchi cotte nella padella, mescolando brevemente a fuoco vivo per farli impastare bene con la salsa. Regola di sale e spega prima che la salsa inizi a bollire accanitamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.