- Lessate le patate in abbondante acqua salata, quindi fate raffreddare. Privatele della buccia e schiacciatele con uno schiacciapatate.
- Formate una fontana e versate la farina gradualmente incorporandola con le patate. Impastate e aggiungete la farina man mano, fino a formare una palla compatta.
- Dividete l’impasto in 4 parti uguali e in una versate il concentrato di pomodoro, in un’altra gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e frullati, nell’altra la zucca precedentemente lessata e frullata. Lavorate tutti gli impasti fino ad ottenere un colore omogeneo.
- Fatte dei serpentini con ciascun impasto e tagliateli fino a formare i vostri gnocchi.
- Cuocete in abbondante acqua salata fin quando non saliranno a galla. Quindi versateli in una casseruola aggiungendo il cacio e il pepe, un filo d’olio extravergine di oliva e qualche cucchiaio di acqua di cottura per aiutarvi a formare una cremina con il cacio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.