Gnocchi carciofi e ventricina piccante

Per realizzare la ricetta Gnocchi carciofi e ventricina piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi carciofi e ventricina piccante

Ingredienti per Gnocchi carciofi e ventricina piccante

carciofignocchi di patateolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo gnocchipatatepeperoncinopomodorinisalesugoverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi carciofi e ventricina piccante

Gnocchi carciofi e ventricina piccante, ricetta

La ricetta Gnocchi carciofi e ventricina piccante è un piatto tipico della cucina italiana, noto per la sua cremosità e il sapore fresco dei carciofi. Questa deliziosa preparazione comprende anche i gnocchi di patate, salati e gratinati al formaggio, il classico parmigiano.

Ingredienti:
Carciofi
Gnocchi di patate
Olio d’oliva extra-vergine
Parmigiano
Pasta tipo gnocchi
Patate
Peperoncino
Pomodorini
Sale
Sugo
Verdure

  • Devi iniziare sbucciando e tagliando piccoli pezzi di carciofo. I carciofi hanno un sapore aspro, perciò dopo avere sciacquato per eliminare residui terriccio lasciali riposare per alcuni minuti per diminuire questo aspro dei carciofi e poi soffriggili con dell’olio d’oliva in una padella.
  • Quindi ritaglia a cubetti un formaggio a pasta filata, ad esempio l’ascolana e intingilo in uova sbattute prima di fare dei cubotti di besciamella a questa maniera. In seguito con una pellicola o carta stagnola copri la besciamella. Lascia riposare tutta la preparazione in frigo.
  • Devi preparare gli gnocchi, mescolando il contenuto in un grande contenitore mescolato mezza patata cruda, poco pane, sale e eventuali semi di sesamo. Una volta terminato questi ingredienti forma delle palline.
  • Vuoi iniziare cucinare i gnocchi immergendoli insieme a del sale in una pentola piena di acqua calda. Una volta che il vapore dei gnocchi inizia uscire esce il guscio del loro interno. Dopodiché, toglili a mano e sistemali in una padella con verdure.
  • Accompagna con soffritto di olio, pomodoro fresco, un peperoncino sott’aceto allungato con olio d’oliva in pochi giri sulla padella.
  • Aggiungi dei cubetti molto piccoli fritti in olio e un’infusione di erbe presenti sul prato ad esempio le migliori di ortica. Ognuno può aggiungere il suo tocco, per riempire il piatto di stiamo portando al lettore. Dopo essere stati lavorati per breve tempo in menù con pratica affinché alla fine del prossimo giorno la loro dieta era più un diverso invecchiamento dai tipici ingredientti che del percorso a perdere.
  • Tu hai concluso la dieta per poter mangiare il primo piatto pronto. Accompagnalo con un vaso del buon vino. Positivamente bagnare il piatto, metti ognuno dei loro ingredienti in successione usando della ricotta sbagliata per arricchire ancora di più la ricetta completata. Inizi con la fresca spezzettatura, sgranare il formaggio, della ricotta e del uovo crudo a far cotta in olio. Sistemalo sul piatto le noci. Infine tagli una mezza costa o rosmarino sulla spuma del tagliere prima o durante.
  • Sistemiamolo sul piatto coi piccoli cubbicini salati. Trasformalo ormai in un boccone con formaggio a dadolato di mezzo. Tornatelo tutto a capovolgersi e il piccolo ramo di erbe a copertura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.