Per realizzare la ricetta Gnocchi avvantaggiati per uno chef sul mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gnocchi avvantaggiati per uno chef sul mare
agliobasilicofagiolinifarinaformaggiolioparmigianopasta tipo gnocchipatatepepepestopinolisaleuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi avvantaggiati per uno chef sul mare
La ricetta Gnocchi avvantaggiati per Uno Chef sul Mare è una reinterpretazione moderna del tradizionale pesto avvantaggiato ligure, una versione “contadina” del classico basilico-aglio-pinoli arricchita da prodotti dell’orto come fagiolini e patate. Questi Gnocchi avvantaggiati raccolgono sapori intensi di aglio croccante, il fresco aroma del basilico, i morsi croccanti dei pinoli e il contrasto cremoso dei formaggi (Pecorino e Parmigiano). Il piatto è ideale per un pasto sostanzioso, con suggestioni al mare grazie ai sapori erborati e alla leggerezza della pasta. La ricetta combina técnica classiche (come passare le patate al fine pasta) e innovazioni, come incorporare il basilico direttamente nell’impasto per un verde vibrante. La consistenza finale è morbida, con il sapore della Liguria riveduto con un approccio moderno.
Cuocere le patate in acqua salata, scalderle, pelarle e passarle con lo schiacciapatate finché sono ancora calde, mantenendo la consistenza soffice.
Nella poltiglia delle patate, aggiungere le uova, il Parmigiano grattugiato, il sale e il basilico tritato, mescolando con un mixer sufficiente per integrare le erbe senza spezzare le fibre verdi.
Incorporare gradatamente la farina fino a ottenere un impasto compatto e non appiccicoso. Lasciar riposare per 15-20 minuti per rafforzare la struttura.
Formare dei cilindri sottili sulla superficie infarinata, tagliarli in pezzi di 2 cm e incidere il fondo con un forchettatura per favorire l’assorbimento del condimento.
Sbollentare i fagiolini in acqua salata per 10 minuti, raffreddarli con acqua fredda, quindi tagliarli a pezzetti fini.
In una padella, rosolare l’aglio nell’olio evo finchè diventa dorato, eliminare lo spicchio. Aggiungere i fagiolini tagliati e soffriggere per 5 minuti, mantecare i pinoli per dare croccantezza.
Cuocere i gnocchi in abbondante acqua per 2-3 minuti dopo il ribollire, strizzare bene l’acqua e versarli nella padella con il composto vegetale. Mescolare vigorosamente per unire i sapori.
Sciogliere il pecorino e il Parmigiano direttamente sulla zuppiera, cospargere con pepe fresco macinato e servire immediatamente per una textura cremosa e croccante contemporaneamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime
Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!