Questo delizioso piatto origina dalle tradizioni culinarie italiana, dove i sapori semplici e genuini delle carote e delle patate si uniscono in un abbinamento armonico. Solitamente questo piatto viene servito come secondo piatto in un giorno di festa o come merenda rituale. La sua semplicità nonché la qualità degli ingredienti fanno sì che questo piatto sia un vero e proprio classico della tradizione italiana.
Preparazione
- Scegliete 2 patate medie e 3 carote fresche e pelate.
- Cookate le patate e le carote in acqua bollente con un po’ di sale fino a quando saranno morbide.
- Uscite le patate e le carote dal liquido e lasciatele raffreddare.
- Una volta raffreddate, sbucciate le patate e le carote e riducetele in poltiglia con un fork.
- Mettete la poltiglia in una scodella con 2 albumi e mescolate bene fino a quando non viene formato un composto omogeneo.
- forma i gnocchi prendendo piccole parti del composto e lavorandole con le mani finché non diventano sferiche e fini.
- Cookate i gnocchi in acqua bollente salata per 3-4 minuti, finché non galleggiano in superficie.
- Servite i gnocchi con il relativo contorno o con un fondo di ragù di carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.