Gnocchi all’acqua con salsa di noci ligure

Per realizzare la ricetta Gnocchi all’acqua con salsa di noci ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi all’acqua con salsa di noci ligure

Ingredienti per Gnocchi all’acqua con salsa di noci ligure

acciughefarinamaggioranamollica di panenociolioolio d'oliva extra-verginepanepasta tipo gnocchipinolisalesalsa di noci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi all’acqua con salsa di noci ligure

La ricetta Gnocchi all’acqua con salsa di noci ligure è un abbinamento raffinato tra dolcezza e salinità. Gli gnocchi, leggeri e morbidi, si accompagnano a una salsa densa a base di noci tostate, pinoli, acciughe e pane impregnato di latte, arricchita da una nota fresca di maggiorana. È un piatto tradizionale della Liguria, perfetto come primo in inverno, da servire caldo con un filo di olio extravergine d’oliva. Il sapore deciso delle noci si lega in equilibrio con la delicatezza del gnocco, creando un contrasto di textures che sorprende per semplicità e intensità.

Inizia l’impasto con l’acqua bollente: versala in un pentolino, spegni il fuoco e aggiungi la farina mescolando con un cucchiaio di legno. Trasferisci il composto sulla spianatoia e impasta per dieci minuti finché non sarà liscio. Lasciar riposare sotto un canovaccio per dieci minuti. Forma biscette, poi tagliale a dadini per ottenere i gnocchi.

Prepara la salsa tostando in padella noci (scorolate o non) e pinoli. Nel frattempo, scalda il latte con una fetta di pane a bagno marino. In una ciotola unisci le noci tostate, i pinoli, due filetti di acciuga sott’olio, la mollica di pane ammorbidita, la maggiorana fresca, l’olio extravergine, sale e un po’ di latte. Frulla con un frullatore ad immersione aggiungendo il latte a filo per raggiungere la consistenza desiderata.

Cuoci il piatto in abbondante acqua salata e scola gli gnocchi al momento in cui affiorano (2 minuti al massimo).Servi immediatamente con la salsa calda, distribuendola con cura sui gnocchi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!