Gnocchi alla zucca vegan senza glutine ( con variante al farro )

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla zucca vegan senza glutine ( con variante al farro ) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHI alla ZUCCA VEGAN SENZA GLUTINE ( con variante al farro )

Ingredienti per Gnocchi alla zucca vegan senza glutine ( con variante al farro )

agliocavolocipollottifarina di farronoce moscataoliopatatepomodori secchisalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla zucca vegan senza glutine ( con variante al farro )

La ricetta GNOCCHI alla ZUCCA VEGAN SENZA GLUTINE ( con variante al farro ) è un piatto autunnale tipico della cucina italiana, nato dalla combinazione diingredienti freschi e saporiti. La zucca, protagonista assoluta di questo piatto, si abbina perfettamente con i sapori delicati delle patate e del cavolo, creando un’armonia di gusto unica. Solitamente gustato in compagnia degli amici e della famiglia, durante le serate autunnali, questo GNOCCHI alla ZUCCA VEGAN SENZA GLUTINE ( con variante al farro ) diventa il vero protagonista della tavola.

  • Pelare e cuocere le patate fino a quando non saranno morbide, poi lasciarle raffreddare.
  • Sbucciare e affettare la zucca, poi metterla in una pentola con dell’olio e dell’aglio a fuoco basso, fino a quando non sarà tenera.
  • Unire la zucca cotta alle patate fredde, aggiungendo anche il cavolo precedentemente lavato e tagliato.
  • Aggiungere la farina di farro e mescolare il tutto fino a quando non sarà uniforme.
  • Formare gli gnocchi con l’impasto ottenuto e cuocerli in acqua salata fino a quando non saliranno a galla.
  • Condire gli gnocchi con dell’olio, della noce moscata e dei pomodori secchi, servendoli caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.