Ingredienti per Gnocchi alla sorrentina
- basilico
- cipolla
- farina
- formaggio grana
- mozzarella
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo gnocchi
- patate
- pomodori perini
- sale
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi alla sorrentina
Preparato con gnocchi di patate freschi, pomodori perini, mozzarella e basilico, esprime al meglio la tradizione culinaria campana.
Solitamente servito come piatto principale, sia in famiglia che in occasione di feste e ricorrenze, è simbolo di convivialità e tradizione.
- Lava e taglia i pomodori perini a pezzetti.
- In una pentola capiente, scalda dell’olio d’oliva e soffriggi la cipolla tritata finemente.
- Unisci i pomodori perini e fai cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata. Sgocciolali e mettili da parte.
- In una pirofila, versa uno strato di sugo, quindi gli gnocchi. Da aggiungere un altro strato di sugo.
- Completa con una generosa spolverata di mozzarella grattugiata e foglie di basilico fresco.
- Inforna a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando la mozzarella non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.