Questo piatto può essere gustato sia freddo, sia tiepido e può essere arricchito con vari ingredienti freschi. Soffici ed appetitosi sono l’ideale per l’occasione. E’ proprio l’ideale per un’aperitivo in estate!
- Lavate bene i pomodori e praticate un piccolo taglio su ognuno di loro, sbollentateli per 3 minuti, scolateli, lasciateli raffreddare ed eliminate la pelle. Tagliateli a filetti ed eliminate i semi.
- Fate rosolare la cipolla in una padella, aggiungete lo spicchio d’aglio privo di anima e fatelo dorare. Aggiungete i pomodori, un pizzico di sale, qualche foglia di basilico e lasciateli consumare per circa 10 minuti.
- Tritate la salsa ottenuta nel mixer insieme a qualche foglia di basilico fresco e riportatela nella padella per lasciare consumare per altri 5 minuti.
- Tagliate la mozzarella a dadini non troppo piccoli e mettetela da parte in una ciotolina.
- Mettete una pentola sul fuoco e portate a ebollizione l’acqua con un po’ di sale grosso. Fate cuocere gli gnocchi per pochi minuti, scolateli e conditeli con la passata precedente. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco, il parmigiano a scaglie e la mozzarella.
- Trasferite gli gnocchi in una pirofila da forno o meglio in un coccio di terracotta e infornate a 180 gradi per 10 minuti. Per rendere gli gnocchi alla sorrentina ancora più gustosi, fateli cuocere ancora 5 minuti con il grill!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.