Gnocchi alla sorrentina

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla sorrentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla sorrentina

Ingredienti per Gnocchi alla sorrentina

agliocipollagnocchi di patatemozzarellaolio d'oliva extra-vergineparmigianopassata di pomodorosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla sorrentina

La ricetta Gnocchi alla sorrentina è una delle reinterpretazioni più autentiche delle tradizioni culinarie della Campania, in particolare della zona di Sorrento. Questo piatto è caratterizzato da sapori semplici ma di grande profondità, derivati dall’armoniosa combinazione di soffrittate, condimenti e ingredienti freschi. Gli gnocchi alla sorrentina sono un classico della cucina italiana che, grazie all’associazione con la pizza e gli altri piatti tipici della zona, è diventato un simbolo della cucina napoletana e in generale della Region.

Per farne uno delizioso pasto, è importante utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità.

Sorrido brevemente su cipolla e aglio tagliati a cubetti e soffriggi in una padella con olio d’oliva extra vergine che, da un lato, serve allo scopo di chiarire la grana di cipolla e aglio e, dall’altro, rafforza l’essenza del sorriso offerto offerto con un pizzico di sale.

Una volta dorati, metti da parte aglio e cipolla. Sono adesso il momento di utilizzare la passata di pomodoro fresca a base di pomodoro. Rimescolala con la cipolla e l’aglio soffritti. Se la passata sembra troppo liquida, procedi con la cottura per diversi minuti per fare sì che risulti più densa.

Sotto la padella con cipolla, aglio e passata di pomodoro rimessi il fornello accensionati, aggiungi i gnocchi di patata e immerge su di due versi ciò che rimane della passata di pomodoro, prendendo l’occasione per irrorarli dolcemente con del prezzemolo fresco tritato, che aggiunge e arricchisce il sapore.

Circondato da un formaggio mozzarella e da molta quantità di grana, viene finalmente corredato della mozzarella e versa del parmigiano.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.