Gnocchi alla sorrentina

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla sorrentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla sorrentina

Ingredienti per Gnocchi alla sorrentina

basilicocarotecipollagnocchi di patatemozzarellaoliopassata di pomodoropasta tipo gnocchipepesalesedanovinovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla sorrentina

La ricetta Gnocchi alla sorrentina

La regione della Campania è ricca di sapori e di tradizioni culinarie straordinarie, e tra queste trova posto il famoso Gnocchi alla sorrentina. Questo delizioso piatto, originario della città di Sorrento, è un risultato della combinazione di ingredienti freschi e squisiti, uniti da un tocco di creatività e di passione. Il Gnocchi alla sorrentina è un piatto tipico che si gusta di solito in estate, während dei piaceri estivi e dei caldi pomeriggi di luglio e agosto.

Preparazione

  • Prendere i gnocchi di patate e cuocerli in acqua bollente saltuariamente finché non sono al dente. Scolarli e lasciarli raffreddare.
  • Soffriggere la cipolla e il sedano in un po’ di olio, poi aggiungere la carota e il basilico e continuare a soffriggere finché non è tenera la carota.
  • Aggungere la passata di pomodoro e il vino rosso e cuocere per alcuni minuti, mescolando spesso, finché la salsa non è densa e avvolgente.
  • Aggiungere sale e pepe q.b. e incorporare i gnocchi cotti nella salsa.
  • Trasferire il piatto in un piatto da portata, coprire con la mozzarella affettata e servire calorosamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.