La regione della Campania è ricca di sapori e di tradizioni culinarie straordinarie, e tra queste trova posto il famoso Gnocchi alla sorrentina. Questo delizioso piatto, originario della città di Sorrento, è un risultato della combinazione di ingredienti freschi e squisiti, uniti da un tocco di creatività e di passione. Il Gnocchi alla sorrentina è un piatto tipico che si gusta di solito in estate, während dei piaceri estivi e dei caldi pomeriggi di luglio e agosto.
Preparazione
- Prendere i gnocchi di patate e cuocerli in acqua bollente saltuariamente finché non sono al dente. Scolarli e lasciarli raffreddare.
- Soffriggere la cipolla e il sedano in un po’ di olio, poi aggiungere la carota e il basilico e continuare a soffriggere finché non è tenera la carota.
- Aggungere la passata di pomodoro e il vino rosso e cuocere per alcuni minuti, mescolando spesso, finché la salsa non è densa e avvolgente.
- Aggiungere sale e pepe q.b. e incorporare i gnocchi cotti nella salsa.
- Trasferire il piatto in un piatto da portata, coprire con la mozzarella affettata e servire calorosamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.