La ricetta presenta un sapore caratteristico, dato dalla combinazione di zucca, formaggio pecorino e salvia, che insieme creano un gusto delicato e fresco. Gli gnocchi vengono solitamente gustati come piatto unico, accompagnati da un buon vino bianco.
- In una pentola larga, mettete un filo d’olio e aggiungete i cubetti di zucca. Coprite con un coperchio e cucinate a fuoco lento finché non si ammorbidiscono, girando di tanto in tanto per evitare che si brucino.
- Una volta cotti, spegnete il fuoco e schiacciateli con una forchetta. Aggiungete quindi il latte, un cucchiaino di sale e mescolate bene.
- Portate il composto così ottenuto ad ebollizione, quindi toglietelo dal fuoco e aggiungete il semolino e mescolate bene aiutandoci con una frusta.
- Aggiungete anche i tuorli e continuate a mescolare.
- Stendete il composto così ottenuto su un foglio di carta forno e livellatelo bene portandolo ad un’altezza di 1 cm.
- Quando il tutto si è raffreddato, procedete a ricavare gli gnocchi della forma che desiderate.
- Mettetele in una teglia imburrata. Scaldate il burro con la salvia e quando il burro si è sciolto distribuitelo sui vostri gnocchi.
- Cospargete di pecorino grattugiato ed infornate per 15/20 minuti a 180°.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.