Gnocchi alla romana di zucca subito pronti!

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana di zucca subito pronti! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla romana di zucca subito pronti!

Ingredienti per Gnocchi alla romana di zucca subito pronti!

burroformaggio pecorinolatteolio d'oliva extra-verginepepesalesalviasemolinotuorlo d'uovozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana di zucca subito pronti!

La ricetta Gnocchi alla romana di zucca subito pronti! è una versione più colorata e insaporita della classica ricetta romana, grazie all’aggiunta della zucca. Questo piatto è ideale per coloro che amano i sapori autunnali e freschi della zucca, combinati con la cremosità del formaggio pecorino.

La ricetta presenta un sapore caratteristico, dato dalla combinazione di zucca, formaggio pecorino e salvia, che insieme creano un gusto delicato e fresco. Gli gnocchi vengono solitamente gustati come piatto unico, accompagnati da un buon vino bianco.

  • In una pentola larga, mettete un filo d’olio e aggiungete i cubetti di zucca. Coprite con un coperchio e cucinate a fuoco lento finché non si ammorbidiscono, girando di tanto in tanto per evitare che si brucino.
  • Una volta cotti, spegnete il fuoco e schiacciateli con una forchetta. Aggiungete quindi il latte, un cucchiaino di sale e mescolate bene.
  • Portate il composto così ottenuto ad ebollizione, quindi toglietelo dal fuoco e aggiungete il semolino e mescolate bene aiutandoci con una frusta.
  • Aggiungete anche i tuorli e continuate a mescolare.
  • Stendete il composto così ottenuto su un foglio di carta forno e livellatelo bene portandolo ad un’altezza di 1 cm.
  • Quando il tutto si è raffreddato, procedete a ricavare gli gnocchi della forma che desiderate.
  • Mettetele in una teglia imburrata. Scaldate il burro con la salvia e quando il burro si è sciolto distribuitelo sui vostri gnocchi.
  • Cospargete di pecorino grattugiato ed infornate per 15/20 minuti a 180°.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.