Gnocchi alla romana

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHI ALLA ROMANA

Ingredienti per Gnocchi alla romana

burrolattenoce moscatanocioliooliveparmigianopasta tipo gnocchipepesalesemolinotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana

La ricetta GNOCCHI ALLA ROMANA è un piatto tipico del Lazio, caratterizzato da una texture morbida e un croccante strato superiore di formaggio. Il sapore è intenso: il latte e il burro danno base grassa, la noce moscata aggiunge spunti aromatici, mentre il parmigiano crea una crosticina dorata grazie all’appiccicatura al grill. Un piatto rustico ma sontuoso, solitamente servito come primo caldo, ideale per incontri informali o pranzi in famiglia. La preparazione sfrutta tecniche classiche come la cottura al forno e la formazione dello spessore omogeneo della pasta di semolino.

  • Sbollentate il latte in una casseruola capiente, unito a sale, pepe e noce moscata, portandolo a bollore piano.
  • Aggiungete la semola a pioggia, mescolando con energica frustata per almeno 10 minuti finché il composto non si stacca dal bordo. Rimuovete dal fuoco.
  • Incorporate burro, tuorli d’uovo e parmigiano grattugiato, lavorando il tutto fino a ottenere una pasta liscia e calda.
  • Stendete il composto all’interno di una pirofila unta d’olio, livellandolo con il dorso di una cucchiaio umida fino a 1 cm di spessore, fatelo raffreddare completamente sul piano di lavoro.
  • Con un formino circolare da 4 cm, incidete i pezzi e disposili in una cassettiera precedentemente imburrata, sovrapponendoli leggermente.
  • Gocciolate burro fuso su ogni gnocco e cospargete con abbondante parmigiano fresco grattugiato.
  • Infornate a 180°C per 15 minuti, quindi alternate al grill per 5 minuti per realizzare una crosticina croccante, curando che non si brucino.
  • Servite subito, in piatti riscaldati, valorizzando la fusione tra il morbido interno e la crosta dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!