I Gnocchi alla Romana sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, nato nella capitale. Questa ricetta si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e della tipica cucina lombarda, come la pancetta e la pancetta. Tra i sapori predominanti ci sono il formaggio parmesan, il pomodoro e il basilico. Uno dei posti ideali per assaggiare questo piatto è il ristorante trattoria romana.
Da gustare soprattutto durante le festività di carnevale in occasione della festa della “Quadriglia”.
Preparazione
Per preparare i Gnocchi alla Romana segui questi passaggi:
- Crea l’impasto per i gnocchi con i tipi di pasta, tuorlo di uovo e pane grattugiato
- Taglia la pancetta e infarinala, ottenendo un saporito crudo
- Cotta la pancetta con i pomodorini e il basilico
- Taglia a strisce la mozzarella e la cotta con la crema di latte
- Prepara il pesto con funghi, noci e noce moscata
- Infine assembla, per finire al tavolo, il tuo piatto di Gnocchi alla Romana
Questo piatto tradizionale piace anche ai ragazzi per l’aspetto dei tanti ingredienti freschi, e la tranquillità degli ingredienti non abbonda di formaggio.
Ricorda che per assaggiare un piatto speciale, e assaggiare anche della preparazione nel dettaglio, valuta di seguire per i gusti di chi ama questa ricetta. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.