Gnocchi alla romana

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla romana

Ingredienti per Gnocchi alla romana

burrognocchi di patatelattemorenoce moscatanociparmigianopasta tipo gnocchipatatesalesemolinotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana

La ricetta Gnocchi alla romana rivoluziona le aspettive sul classico piatto: si tratta di un piatto leggero e morbido, realizzato con semolino, latte, uova e burro, condito con noce moscata e grana grattugiato. Non ha nulla a che vedere con gli gnocchi tradizionali di patate, poiché la forma è piatta e non rotondetta, con una crosticina croccante esterna e un interno setoso. Ideale per pasti veloci ma con risultati golosi, si accompagna benissimo alla gratinatura finale in forno, rendendolo perfetto per pranzi o cene semplici. Il mix di sapori è delicato, con il burro che domina armoniosamente il semolino, intenso solo con aggiunte dolciastre come un leggero tocco di noce moscata. La sua preparazione modulabile – con l’impasto realizzabile in anticipo – lo rende adatto persino a famiglie impegnate, e la consistenza morbida ha un successo speciale tra i bambini.

  • Portare a ebollizione il latte in padella, aggiungere il semolino mescolando costantemente per sciogliere eventuali grumi, regolando il fuoco a fine cottura. Salare e cuocere per 20 minuti, mescolando spesso.
  • Quando il composto è tiepido, incorporate 50 gr di burro, miscelando bene, quindi unite i tuorli uno alla volta, aspettando che siano bene assorbiti. Aggiungere 100 gr di parmigiano e mescolare per ottenere un impasto omogeneo.
  • Rimuovere l’impasto da pentola, posizionarlo su un piano impolverato di semolino se necessario e formare un cilindro compatto di 5-6 cm. Avvolgere in pellicola e lasciar raffreddare in frigo almeno 30 minuti.
  • Preparare una teglia imburrata con 25 gr di burro fondente, estrarre il cilindro dal frigo, tagliarlo a fette sottili (5 mm di spessore) con un coltello affilato e bagnato.
  • Disporre le fette sulla teglia, spolverizzarle con il burro rimasto in fiocchetti e con il formaggio avanzato (restanti 20 gr di grana o parmigiano).
  • Infornare a 180°C statico per 20 minuti, accendere il grill negli ultimi 5 per creare una croccante crosticina.
  • Rimuovere dal forno solo quando la superficie è dorata, lasciar riposare pochi minuti prima di servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.