Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gnocchi alla romana
formaggio pecorinolattenoce moscataparmigianopasta tipo gnocchisale finosemolinotuorlo d'uovo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi alla romana
La ricetta Gnocchi alla romana è un vero e proprio classico della cucina italiana, originato nella città di Roma. Questo piatto rappresenta la quintessenza della tradizione culinaria laziale, dove la semplicità e la reale qualità dei sapori si sposano in modo perfetto. Solitamente, il Gnocchi alla romana è servito come antipasto o come secondo piatto, spesso accompagnato da un bicchiere di vino bianco o rosé. Per il gusto è un delicato equilibrio tra i sapori amari del formaggio, pungente del pepe e il dolce del latte e dell’uovo.
Prepara la purea di formaggio: in una ciotola, mescola 100 grammi di formaggio pecorino con 2 cucchiai di latte e la noce moscata. Mescola bene per ottenere una crema omogenea.
In un’altra ciotola, setacciare 100 grammi di semolino con sale fino, versare gradualmente 2 uova e mescolare bene fino a ottenere un impasto liscio.
Lavora l’impasto dei gnocchi: prima versare la purea di formaggio, poi il semolino e lavorare a lungo fino ad eliminare tutta l’acqua esistente.
Messa da parte dell’impasto ricavare dei piccoli cilindri, stendere e poi tagliare con una rondella.
In un pentolino, scaldare abbastanza acqua salata e tuffare i gnocchi come si usa per quelli della normale pasta.
Cotta la pasta aggiungere in un tegame semolino e abbondante parmigiano fino ad appiattire il tutto. Cuocere a fiamma vivace per aggiungere un intenso colore.
Prendere le gnocchette e condigerle facendo variare in base a preferenze.
Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!