Il piatto si caratterizza per l’utilizzo del semolino, ingrediente che conferisce una morbidezza particolare ai gnocchi, amalgamati con una ricca crema di burro, latte e parmigiano. La noce moscata dona quel tocco di aroma in più, rendendo il piatto ancora più prelibato.
Gnocchi alla Romana si gusta solitamente come primo piatto, accompagnato da una generosa spolverata di pepe nero.
- Versare il latte in un pentolino e portarlo a ebollizione.
- Aggiungere il burro e mescolare, poi incorporare gradualmente il semolino.
- Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a ottenere un composto denso e liscio.
- Togliere dal fuoco e aggiungere la noce moscata e un pizzico di sale.
- Incorporare i tuorli d’uovo e le uova, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare la pasta tipo gnocchi in una teglia unta di burro.
- Cospargere con il parmigiano grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.