- Effettua una frittata con l’aglio e i peperoncini tritati finemente, poi frantuma la frittata e stessa l’olio d’oliva extra-vergine.
- Monda gli acciughe e ridesti il loro succo con l’olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
- Fai sciogliere il burro in un padella e versa il conserva di pomodoro.
- Fai cuocere i gnocchi di patate al dente, poi scolali e tenerli da parte.
- Penna l’olio d’oliva extra-vergine nel padella con il ragù e sfumali il prezzemolo tritato.
- Più versare negli acciughe e il loro succo e le olive tritate.
- Mischia bene i gnocchi con il ragù e servire il tutto ben caldo, guarnito con prezzemolo e capperi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.