Per preparare questo piatto, inizia con il preparare il sugo.
- Facciamo rosolare nell’olio la carne macinata.
- Quando la carne sarà rosolata, bagnamo con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciamo evaporare ed aggiungiamo la passata di pomodoro.
- Facciamo cuocere rimestando di tanto in tanto per circa 2 ore e 30.
- Passato il tempo necessario, saliamo e spegniamo il fuoco.
Prepariamo poi gli gnocchi:
- Portiamo a bollore una pentola piena d’acqua e cuociamo le patate ben lavate.
- Quando risulteranno morbide, togliamole dall’acqua e schiacciamole immediatamente con lo schiacciapatate.
- Formiamo una fontana con la farina e versiamo al centro le patate schiacciate.
- Iniziamo a lavorare l’impasto fino a formare una palla.
- Quando sarà pronto, tagliamolo in almeno 2 parti e formiamo due filoncini.
- Ritagliamo da ogni filoncino dei pezzettini e rigirandoli su se stessi formiamo gli gnocchi.
Infine, completiamo il piatto:
- Mettiamo una pentola abbastanza capiente sul fuoco riempiendola d’acqua, portiamola a bollore e saliamola.
- Aggiungiamo un filo d’olio extravergine di oliva e caliamo gli gnocchi.
- Quando saliranno a galla, togliamoli e mettiamoli in una zuppiera al cui interno avremo versato qualche mestolo di sugo.
- Prendiamo i nostri tegamini, versiamo all’interno un mestolo di sugo e metà degli gnocchi.
- Adagiamo la provola, un cucchiaio di sugo e una spolverata di parmigiano.
- Copriamo con un altro strato di gnocchi e completiamo con cubetti di provola e il parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.