Ingredienti per Gnocchi al tartufo
- formaggio taleggio
- latte
- pasta tipo gnocchi
- sale
- tartufo
- tartufo nero
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi al tartufo
Il piatto Gnocchi al tartufo è un classico della cucina italiana, originario del nord del Paese, dove il tartufo è un ingrediente pregiato e rinomato. Questo piatto è caratterizzato da un sapore umido e cremoso, reso possibile dall’unione del formaggio taleggio e del latte, che accompagnano i gnocchi morbidi e freschi. È un piatto ideale per occasioni speciali, come pranzi di fine anno o feste di compleanno, quando si vuole impressionare gli ospiti con un piatto raffinato e delizioso.
- Iniziate preparando gli gnocchi, seguendo la ricetta base o utilizzando quelli acquistati.
- In un tegame, fate fondere il formaggio taleggio con il latte, aggiungendo un pizzico di sale.
- Aggiungete il tartufo nero, tritato finemente, al composto di formaggio e latte.
- CUocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolandoli quando sono cotti.
- In un’altra pentola, fate cuocere il vino e il tartufo fresco, tritato grossolanamente, fino a quando il vino non si è completamente evaporato.
- Mescolate gli gnocchi con il composto di formaggio e latte e aggiungete il vino cotto con il tartufo fresco.
- Servite gli gnocchi al tartufo ancora caldi, con un po’ di tartufo fresco tritato sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.