- cuocete le patate in acqua salata (20-40 minuti a seconda del metodo), sbucciatele, passatele con lo schiacciapatate in un recipiente, aggiungete sale e incorporate gradualmente la farina 00 (350-400 g) fino a ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso;
- abbassate la farina sulla superficie di lavoro, formate sfogliolini sottili d’impasto, rotolatele in lunghi bastoncini e tagliate a tocchetti con un coltello;
- portate a ebollizione acqua salata, cuocete i gnocchi fino a quando non emergeranno in superficie, scolateli subito;
- nello stesso pentole dove cuoceranno i gnocchi, in contemporanea preparate la salsa: soffriggete a fuoco medio la cipolla rossa tagliata finemente, unite i foglioline di radicchio trevigiano ben lavati, fate morbidi, bagnate con il vino rosso secco e lasciate evaporare l’alcool;
- aggiornerete la salsa con la panna e il gorgonzola spezzettato, mescolate finché la crema non si addensa formando una mistura cremosa;
- unite i gnocchi appena cotti alla salsa, mescolate energicamente per farli imbottare dal sapore e incorporate un grattugiato di grana padano a piacere;
- sistemate i gnocchi in piatti da portata, pepate generosamente e servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.