Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

Per realizzare la ricetta Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

Ingredienti per Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

cipolla rossafarina 00formaggio gorgonzolaformaggio granaolio d'oliva extra-verginepannapasta tipo gnocchipatateradicchiosalevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

La ricetta Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante è un piatto dal gusto intenso dove l’amaro del radicchio si intona al sapore piccante e cremoso del gorgonzola, creando una sinfonia di sapori contrastanti ma armoniosi. Questo primo piatto è ideale per appassionati di gusti decisi, ma rimane accessibile grazie a una preparazione semplice e veloce. La base lieve dei gnocchi assume profondità grazie alla salsa cremosa, arricchita da una cottura con vino rosso e panna. Il risultato è un piatto caldo, invitante e gustoso, che si accompagna bene in occasione di cene casuali o incontri familiari.

  • cuocete le patate in acqua salata (20-40 minuti a seconda del metodo), sbucciatele, passatele con lo schiacciapatate in un recipiente, aggiungete sale e incorporate gradualmente la farina 00 (350-400 g) fino a ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso;
  • abbassate la farina sulla superficie di lavoro, formate sfogliolini sottili d’impasto, rotolatele in lunghi bastoncini e tagliate a tocchetti con un coltello;
  • portate a ebollizione acqua salata, cuocete i gnocchi fino a quando non emergeranno in superficie, scolateli subito;
  • nello stesso pentole dove cuoceranno i gnocchi, in contemporanea preparate la salsa: soffriggete a fuoco medio la cipolla rossa tagliata finemente, unite i foglioline di radicchio trevigiano ben lavati, fate morbidi, bagnate con il vino rosso secco e lasciate evaporare l’alcool;
  • aggiornerete la salsa con la panna e il gorgonzola spezzettato, mescolate finché la crema non si addensa formando una mistura cremosa;
  • unite i gnocchi appena cotti alla salsa, mescolate energicamente per farli imbottare dal sapore e incorporate un grattugiato di grana padano a piacere;
  • sistemate i gnocchi in piatti da portata, pepate generosamente e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.