Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

Per realizzare la ricetta Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

Ingredienti per Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

cipolla rossafarina 00formaggio gorgonzolaformaggio granaolio d'oliva extra-verginepannapasta tipo gnocchipatateradicchiosalevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante

La ricetta Gnocchi al radicchio e gorgonzola piccante è di origine italiana, precisamente emiliana, ed è un piatto tipico della cucina italiana che regala un assaggio unico di sapori e consistenze. L’amatriciana, o ancora come viene più comunemente indicata tutta la varietà di relative varianti, sottolinea i sapori del radicchio rossiccio e del formaggio cremoso. È consueto al mangiarsi con degli gnocchi privi di condimenti forti, da gustarsi nelle mense tipiche sull’orlo del lago di Compiegne.

Cominciate a sfondere le patate e ad amalgamarle bene con la farina 00. Aggiungete il sale e mescolate. In un’altra pentola, versate l’olio d’oliva e aggiungete la cipolla rossa tagliata a piccoli pezzi, friggetela finché non è dorata. In un’altra ciotola, sbatti i formaggi (gorgonzola e grana) con la panna.

Da un lato, mettete i ghiaccio in una ciotola con la pentola alta, facendoli dissolvere, allora mischiate bene gli ingredienti preparati ed aggiungeteli al sughetto. In questa maniera sono formati molti pezzi.

Per fare la preparazione in linea con l’idea di cucinarla al momento e buonissima accetta di essere preparata: basterà friggerli e tuffarli nell’acqua bollente e un minimo di vino rosso. In ultima fila versate il radicchio tagliato in dadolata con l’intento del tostarello, coprite con un coperchio e lasciatelo nella pentola per nove minuti. In ogni caso non dimenticate di cimamellare e servire caldi. Al contrario si disintegra la mousse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frittata di funghi e parmigiano

    Frittata di funghi e parmigiano


  • Involtini di nasello al forno con purè di patate gluten-free

    Involtini di nasello al forno con purè di patate gluten-free


  • Farina di riso Venere, salute naturale

    Farina di riso Venere, salute naturale


  • Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d’oriente

    Cupcakes riso e cocco: i minidolcetti gluten free dal sapore d’oriente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.