Gnocchi al prosciutto e pesto genovese

Per realizzare la ricetta Gnocchi al prosciutto e pesto genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al prosciutto e pesto genovese

Ingredienti per Gnocchi al prosciutto e pesto genovese

basilicoparmigianopasta tipo gnocchipestopesto genoveseprosciutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al prosciutto e pesto genovese

: un piatto classico della tradizione toscana, ideale per svariati occasioni speciali. Si tratta di un piatto molto gustoso e semplice da preparare, ideale per un pranzo in famiglia, ma anche per essere servito ai ricevimenti e ai portatori. Il pesto genovese è un condimento con cui per tradizione nella sua regione viene arricchito piatti di pesce e proteine marine, ma il condimento si sposa perfettamente con le carni e prodotti foraggiati come il prosciutto, il formaggio e gli spinaci, utilizzati qui per elaborare questo delizioso piatto.

  • Prendi la pasta a gnocchi e tagliala nel mezzo per metà, in questo modo si possono agevolmente nutrirli con il pesto.
  • Insaporisci la carne grigliata al prosciutto con una buona dose di olio extravergine, per evitare che viene assente gusto. Quando la carne è cotta, snaturala dal peso, lascia evaporare e trasformatala in strisce.
  • Prepara il tuo pesto mista insaporendo prima il basilico fresco, e dopo inserire il formaggio grattugiato per assicurarti la morbidezza del formaggio. Fallo arrostito il formaggio opportunamente a freddo.
  • Cospargi su piatto questi gnocchi infarinati, impiattali con la salsina e con il peperone all’interno. Servi caldi.
  • Dopo l’arrivo, completa il piatto con insaporimento del peperone e a seconda della tua preferenza con un po’ d’olio extraversine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.