Gnocchi al pomodoro e mozzarella filanti

Per realizzare la ricetta Gnocchi al pomodoro e mozzarella filanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al pomodoro e mozzarella filanti

Ingredienti per Gnocchi al pomodoro e mozzarella filanti

agliobasilicognocchi di patatemozzarellaoliopasta tipo gnocchipepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al pomodoro e mozzarella filanti

La ricetta Gnocchi al pomodoro e mozzarella filanti è un primo piatto leggero ma sazionario, ideale per riportare un tocco di estate con i sapori freschi del pomodoro, l’erbaggiunta nota del basilico e la morbidezza della mozzarella. I colori vivaci (verde, bianco e rosso) creano un’armonia visiva e gustativa, mentre la cottura rapida rende un piatto perfetto per cene veloci oppure momenti di improvvisa fame. La compattezza degli gnocchi si dissolve nelle note fruttate del pomodoro, mentre la mozzarella si scioglie a contatto del calore, creando una consistenza filante e calda. Un blend di sapori semplice ma dinamico, in grado di regalare allegria già dal primo morso.

  • Scaldare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungere un spicchio d’aglio pelato e schiacciato, lasciandolo dorare per pochi secondi per evitare la bruciatura.
  • Unisci i pomodorini tagliati a metà e 3-4 foglie di basilico appena lavate. Lascia sobbollire per 3-4 minuti, mescolando spesso per far si che i pomodori si sfusino, rilasciando il loro succo e il profumo aromatico. Tenete d’occhio per non farli troppo insaporire.
  • Nel frattempo, portare a bollore abbondante acqua salata in una pentola grande. Immergere gli gnocchi (200 g) e cuocerli per il tempo indicato sul pacchetto, solitamente 2-3 minuti, finché non si appoggiano sul fondo e risalgono in superficie, un segnale d’essere pronti.
  • Con un mestolo, estrarre gli gnocchi e aggiungerli direttamente nella padella con i pomodori, salato e mescolate vigorosamente per far assorbire la salsa. Aggiungere 150 g di mozzarella tagliata a dadini, mantenere il fuoco vivo per 1-2 minuti: la mozzarella dovrà sciogliersi leggermente, ma non scioglierla del tutto per mantenere un po’ di corpo.
  • Spegnere subito il fuoco e condire con pepe nero, evitando il sale se la mozzarella ne è già carica. Versare in una zuppiera, guarnire con basilico fresco a foglie intere e portare in tavola entro pochi secondi per godere la mozzarella filante e i sapori esteriori.</li

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.