Naschiuto dalla cucina ligure, il pesto Genevose si distingue per l’uso di basilico, pinoli e Parmigiano, con un tocco in più di mandorle tostate. In questa ricetta, incontra una sorprendente contaminazione mediterranea, il gorgonzola e il prosciutto cotto, creando un gusto ricco e inaspettato.
Questa combinazione è perfetta per una cena informale tra amici o un pranzo domenicale in famiglia.
Preparare questo piatto è un gioco da ragazzi.
- Cuoci le patate e schiacciale con un forchetta fino ad ottenere una polenta liscia.
- Unisci la farina, il sale e l’uovo all’impasto di patate e lavora l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Con le mani, modella delle piccole palline di impasto, formando gli gnocchi.
- Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata e scolali al dente.
- Mentre gli gnocchi cuociono, prepara il condimento. In una padella, scalda il pesto Genevose e aggiungi pezzi di gorgonzola. Fai sciogliere il formaggio a fuoco lento, mescolando delicatamente.
- Unisci gli gnocchi al condimento, aggiungi il prosciutto cotto tagliato a cubetti e manteca tutto a fuoco dolce per un paio di minuti.
- Condisci con un po’ di grana a scaglie e servite
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.