Gnocchi al pesto di radicchio e mandorle

Per realizzare la ricetta Gnocchi al pesto di radicchio e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi al pesto di radicchio e mandorle

Ingredienti per Gnocchi al pesto di radicchio e mandorle

formaggio frescognocchi di patatemandorleolioparmigianopepe neroradicchiosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi al pesto di radicchio e mandorle

La ricetta Gnocchi al pesto di radicchio e mandorle è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare della regione Veneto, dove il radicchio è re delle verdure. Questo piatto si distingue per il suo sapore unico e delicato, dato dall’unione del radicchio amaro e delle mandorle tostate, che si sposano perfettamente con i teneri gnocchi di patate.

In questo piatto, i sapori freschi e leggeri dei componenti creano un’armonia perfetta, ideale per un pranzo o una cena in famiglia o con amici. Soltanto quando si gusta questo piatto in una giornata fredda, accompagnato da un buon vino, si apprezza veramente la magia della cucina italiana.

Preparazione

  • Togliere le foglie esterne del radicchio e lavare le foglie interne, poi asciugarle bene.
  • In un frullatore, tritare le mandorle fino a ottenere un composto fine.
  • Aggiungere il parmigiano, un pizzico di sale e un po’ di olio al composto di mandorle e frullare fino a ottenere un pesto cremoso.
  • Lessare gli gnocchi di patate in acqua salata, scolarli e condire con il pesto di radicchio e mandorle.
  • Aggiungere un po’ di pepe nero e formaggio fresco per dare sapore e cremosità al piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.